Alkantara®

Alkantara®

Ibrido triploide ottenuto dall’incrocio del clementine "Oroval" (2x) x arancio Tarocco (4x), costituito e brevettato dai ricercatori del CRA-ACM di Acireale (CT) Giuseppe Reforgiato Recupero, Giuseppe Russo e Santo Recupero.
Pianta di sviluppo contenuto, habitus vegetativo espanso, presenta spine di piccole dimensioni. Foglie di forma ellittica con apice arrotondato, picciolo di lunghezza media con alette rudimentali.
Frutto di forma oblata, peso medio di circa 200 g, buccia di colore arancio intenso, consistenza soffice e poco aderente alla polpa. Quest'ultima presenta a maturità avanzata una notevole pigmentazione antocianica della polpa.
Epoca di maturazione media, la raccolta inizia a fine novembre e si prolunga per tutto gennaio. I frutti resistono bene sulle piante e non tendono ad asciugare.
Nel complesso questo ibrido presenta l’interessante caratteristica dell’apirenia e della sterilità del polline pertanto non induce formazione di semi nei frutti degli agrumeti limitrofi. Presenta una pezzatura notevole per essere un "easy peeling" (facile da sbucciare). Il sapore è assimilabile a quello del clementine.


ARTICOLI CORRELATI

Newhall VCR

Newhall VCR

L’arancio Newall è una selezione di arancio risanata attraverso il microinnesto...

Tarocco Sciara Nucellare C 1882

Tarocco Sciara Nucellare C 1882

ORIGINE: selezione nucellare ottenuta nel 1985 attraverso la coltura in vitro di ovuli non...

Lane Late VCR

Lane Late VCR

L’arancio Lane Late è una cultivar che deriva da una mutazione gemmaria della varietà ...

Tarocco Scirè Nucellare D 2062 VCR

Tarocco Scirè Nucellare D 2062 VCR

ORIGINE: selezione nucellare ottenuta nel 1988 attraverso la coltura in vitro di ovuli non...

Arancio vaniglia apirene

Arancio vaniglia apirene

L’Arancio Vaniglia Apireno è una cultivar derivata da mutazione della varietà...